Zuppa di carote morosche

La zuppa di carote morosche – benefattrice del cane

Ti sei mai chiesto da dove derivi effettivamente il nome “Morosche”? La zuppa di carote morosche è stata ideata dal professor Moro all’inizio del XX secolo, quando le infezioni batteriche e le malattie diarroiche nei bambini rappresentavano una seria minaccia. All’epoca le opzioni terapeutiche mediche per le malattie diarroiche, spesso fatali, soprattutto nei neonati e nei bambini piccoli erano limitate. Moro ha sviluppato la zuppa a base di carote bollite per fornire un trattamento naturale ed efficace contro la diarrea. Le carote vengono cotte nel tempo, ridotte in purea e poi mescolate con acqua e poco sale per creare un alimento curativo e facilmente digeribile. 

Ora sappiamo che il nome “Morosche” risale allo scopritore, il professor Moro. Pensavate ci fosse una storia così interessante dietro? 

Al giorno d’oggi, la zuppa di carote Morosche è un rimedio collaudato che può aiutare i cani con la diarrea. Questo perché la sua composizione delicata e naturale aiuta a guarire il tratto gastrointestinale irritato. Nei cani, la zuppa può aiutare ad alleviare la diarrea compensando la perdita di liquidi e fornendo una dieta delicata di cui l’intestino ha bisogno e che non sottopone a ulteriore sforzo.

Le carote sono ricche di vitamine, minerali e fibre che aiutano il sistema digestivo a funzionare. Contengono inoltre betacarotene, che protegge la mucosa intestinale e ha un effetto antinfiammatorio. Inoltre, le carote forniscono nutrienti facilmente digeribili che aiutano il corpo indebolito del cane a rigenerarsi.

A causa della lunga cottura delle carote vengono rilasciate speciali molecole di zucchero (oligosaccaridi). Sono proprio queste molecole di zucchero che hanno la capacità di attaccarsi ai batteri nocivi nell’intestino, quindi non riescono più ad aderire alle pareti intestinali e sono quindi molto più facili da espellere. Ciò riduce il numero di germi patogeni nel tratto digestivo e favorisce la rigenerazione delle malattie diarroiche. Grazie alla sua speciale preparazione, la zuppa di carote Morosche è una vera delizia per il tratto gastrointestinale irritato. 

Segni di problemi digestivi nei cani: quando la zuppa può aiutare 

La zuppa può essere utilizzata ai primi segni di problemi digestivi come feci molli, diarrea o vomito. Calma l’intestino e allo stesso tempo funge da fornitore di sostanze nutritive facilmente digeribili che aiutano il cane a riprendersi più velocemente. 

Non solo diarrea: altri benefici per la salute della zuppa 

La zuppa non è utile solo contro la diarrea. In generale sostiene anche il sistema immunitario, ha un effetto antinfiammatorio e può stabilizzare la digestione a lungo termine. Offre un’alimentazione delicata in caso di malessere generale o dopo infezioni gastrointestinali. 

Quando è necessaria la consulenza veterinaria: differenziazione in caso di malattie gravi

Se hai sintomi gravi o persistenti come diarrea con sangue, stanchezza grave o vomito persistente, dovresti assolutamente consultare un veterinario. La zuppa è un buon supporto, ma non sostituisce le cure veterinarie professionali in caso di malattie gravi. 

La zuppa di carote e mele di Reico svolge un‘azione positiva in caso di irritazioni, ipersensibilità o allergie e favorisce in modo naturale il benessere del vostro cane.

La zuppa di carote Morosche offre ai cani un supporto naturale in caso di problemi digestivi. Calma l’intestino, compensa le perdite di liquidi e favorisce il recupero. Soprattutto quando si ha la diarrea, aiuta a eliminare più facilmente i batteri nocivi. Oltre a questo effetto, la zuppa rafforza il sistema immunitario e ha un effetto antinfiammatorio. Tuttavia, se i sintomi sono gravi o di lunga durata, è necessario consultare un veterinario, poiché la zuppa è un supporto utile, ma non un sostituto del trattamento veterinario. 

Fonte: Blog Reico Germania

Prenota la tua consulenza alimentare gratuita

Non sei sicuro della qualità del cibo che stai dando al tuo cane?

Temi che i suoi problemi di salute siano collegati ad una cattiva alimentazione?

Sei curioso di conoscere il mondo Reico con i suoi prodotti naturali, senza conservanti, né additivi e zuccheri?

Se hai interesse ad approfondire questi temi importanti, compila il modulo per iniziare insieme un percorso di valutazione personalizzato per il tuo cane, per poter consigliarti al meglio fra i prodotti naturali della Reico sulla base della sua età, razza, peso ed eventuali problematiche esistenti.

Contatti

Alessandro Bongiorni
Partner Ufficiale Reico
Via della luna, 1
55049 Viareggio

Partner-ID: 4791208
Email: alessandro@ilcibonaturalepercani.it